Dormire a Milano: le zone migliori ed economiche

Dormire a Milano: le zone migliori ed economiche

Indice

Stai provando a trovare su internet una sistemazione per dormire a Milano e vuoi avere maggiori informazioni su zone e prezzi migliori che puoi trovare nel capoluogo lombardo? Abbiamo per te alcuni consigli pratici che ti potrebbero risultare utili.

Vediamo dove si può dormire a Milano e a che prezzi è possibile prenotare senza spendere troppo.

I migliori quartieri dove è possibile dormire a Milano

Milano è un centro cittadino tra i più grandi d’Italia dove, però, i punti di interesse e le maggiori attrazioni si concentrano nel centro città. La cosa migliore sarebbe quella di prenotare la tua sistemazione quanto più possibile vicino al centro ma questo va a inficiare parecchio sul prezzo.

In linea di massima la comodità della metro può intervenire nella scelta del posto in cui dormire a Milano poiché se prenoti vicino ad una fermata della metro, potrai arrivare in centro in poco tempo. Le fermate principali che vengono considerate centro di Milano sono: Missori, Castello, Montenapoleone e San Babila.

Dormire a Milano: le zone migliori ed economiche

Ovviamente se vai a Milano non puoi non visitare il Duomo. Quello sì che è considerato pieno centro. Infatti è anche una delle aree più trafficate dai turisti nel centro storico.

Anche la zona dei Navigli è un’area molto ricercata sia da turisti che dai milanesi che vogliono godersi la movida di Milano. Mentre per chi vuole fare acquisti c’è la Galleria Vittorio Emanuele II con negozi di lusso al suo interno molto rinomati. Parco Sempione, infine, è il polmone verde della città con spazi verdi che si estendono per una vasta area.

Tutte queste aree che abbiamo citato si ergono intorno al Duomo e lo delimitano.

Quanto costa dormire a Milano?

I prezzi per le strutture ricettive di Milano sono leggermente alti ma molto spesso dipende anche dal periodo. Andarci in estate è meglio poiché molti altri turisti preferiscono il mare e quindi i prezzi sono leggermente più economici.

In questo modo puoi trovare anche delle tariffe buone per hotel in pieno centro. Poi se vuoi risparmiare qualcosina puoi sempre allontanarti dal centro di qualche chilometro o in altri quartieri della città.

Anche la prenotare con largo anticipo ti può assicurare un buon prezzo, tuttavia di questi tempi non è proprio possibile data l’emergenza del Covid-19. Sempre per lo stesso discorso però, le strutture ricettive sono la categoria più colpita dalla pandemia e quindi potrebbero anche scendere a compromessi pur di lavorare. Come biasimarli.

Tuttavia uno spunto fondamentale è quello di rilanciare il turismo in Italia e quindi è importante che gli italiani abbiano una considerazione maggiore del proprio Paese che per bellezze paesaggistiche non è secondo a nessuno in tutto il mondo.

CONDIVIDI